Tre protagonisti impegnati nella comicità nell’imperdibile domenica del Letteré Caffé a Trastevere.
– Francesco De Carlo è nato a Roma, alla fine degli anni Settanta. Si è laureato in Scienze Politiche e ha frequentato l’Accademia del Comico. Nel 2009 ha vinto il concorso nazionale di comicità di Grottammare. Folgorante la scoperta dello stand up comedy, che gli ha permesso di conoscere veri e propri monumenti della nostra civiltà e di convivere felicemente con la sua ernia del disco L5-S1.
È uno dei comedians di Satiriasi – L’Officina della Satira.
Nella sua vita precedente si è occupato di giornalismo e comunicazione, lavorando per riviste, radio, testate web ed enti istituzionali. È autore e interprete del tormentone web “Sinceritù”.
– Filippo Giardina:
Comico, attore, autore, scrittore.
Diplomato presso il conservatorio teatrale “La Scaletta” diretto dal maestro Giovan Battista Diotajuti
2012 – Attore e autore del monologo satirico “Bolle di Sapone: esistenzialismo satirico da 4 soldi””
2011 Autore e cantante del singolo rap “La Rivoluzione Pacifica”
2010 – Attore e autore del monologo satirico “Solerte Accidia-sesso politica religione e altre cose sporche”
– Sergio Viglianese: comico romano, nato l’8 dicembre 1969, vanta una grande esperienza nel mondo del cabaret, malgrado l’età ha già calpestato i più importanti palchi televisivi, Zelig Circus, e Zelig Off, La prima serata di Rai 1 con Sabato Italiano in diretta nel 2005 e la prima serata di Rai 2 con suonare stella del 2006. Le sue prime apparizioni risalgono al 2000 sempre con Zelig su Italia 1 Nella sua carriera ha messo in scena, numerosi personaggi e monologhi, tra i quali spicca sicuramente il meccanico Gaspare, personaggio tipico della comicità romana, caratteristica che invece non riscontriamo nei suoi monologhi che hanno decisamente un colore nazionale.
Comico, attore, autore, scrittore.
Diplomato presso il conservatorio teatrale “La Scaletta” diretto dal maestro Giovan Battista Diotajuti
2012 – Attore e autore del monologo satirico “Bolle di Sapone: esistenzialismo satirico da 4 soldi””
2011 Autore e cantante del singolo rap “La Rivoluzione Pacifica”
2010 – Attore e autore del monologo satirico “Solerte Accidia-sesso politica religione e altre cose sporche”
– Sergio Viglianese: comico romano, nato l’8 dicembre 1969, vanta una grande esperienza nel mondo del cabaret, malgrado l’età ha già calpestato i più importanti palchi televisivi, Zelig Circus, e Zelig Off, La prima serata di Rai 1 con Sabato Italiano in diretta nel 2005 e la prima serata di Rai 2 con suonare stella del 2006. Le sue prime apparizioni risalgono al 2000 sempre con Zelig su Italia 1 Nella sua carriera ha messo in scena, numerosi personaggi e monologhi, tra i quali spicca sicuramente il meccanico Gaspare, personaggio tipico della comicità romana, caratteristica che invece non riscontriamo nei suoi monologhi che hanno decisamente un colore nazionale.