All’Olimpico, successo del Napoli sulla Lazio nella sfida per il terzo posto.
Il goal-vittoria di Higuain – nell’anticipo, all’ora di pranzo, della 19ma giornata di campionato di serie A, ultima del girone di andata- firma la sconfittabeffa dei biancocelesti. Rizzoli arbitra lo spareggio Champions.
Polaroid fischio d’inizio big match. Nei biancocelesti –reduci dal 2-2 del derby e dal 3-1 col Torino, in Coppa Italia, che li fa passare ai quarti di finale con il Milan, il 27 p.v.- molte assenze tra cui Lulic, Mauri e Anderson. Negli azzurri – reduci dalla sconfitta interna con la Juve- Benitez tiene fuori Hamsik e schiera al suo posto De Guzman.
Primo tempo. Nello stadio semideserto, esito degli scontri di facinorosi per il derby di domenica scorsa, partono incerottati ma volenterosi i padroni di casa. Occasioni Candreva. Lazio fa la partita. Napoli fa la rete: 18° Gonzalo servito dall’assist di Mertens -recuperata una palla vagante a centrocampo- entra nell’area, salta Radu, destro potente sotto la traversa e batte Berisha. Il vantaggio partenopeo, dedicato a Insigne, non spaventa la Lazio: si riordina e stringe il Napoli nella sua metà campo. Pareggio negato: conclusione dalla distanza di Biglia, traversa di Parolo, pallagoal fallita di Cavanda, colpo di testa di poco fuori di Djordjevic. Squadre a riposo e ospiti che vincono 1-0.
Nella ripresa, il Napoli legittima il successo. Pioli mette una punta, Klose, per un centrocampista, Ledesma: un paio di tiri dalla distanza di Klose e Candreva, più una voleè di Keita negli ultimi scampoli di gara. Napoli pericoloso in contropiede: l’Argentino vicino al raddoppio due volte, così Hamsik (58° Mertens) e Callejon.
Affermazione necessaria per il team partenopeo, che fa morale dopo la disfatta con la prima della classe. Conquista l’Olimpico la rete, nel primo tempo, di Gonzalo Higuain, che con fisico e carica fa scomparto da solo. Nella ripresa, gli azzurri possono chiudere prima la partita ma non sfruttano i contropiedi.
Stop della Lazio che avrebbe meritato di più, con formazione rimaneggiata e gioco a viso aperto, cuore e grinta. Il risultato negativo e sfortunato dello scontro diretto è anche per le assenze determinanti e pesanti soprattutto nella fase risolutiva.
Classifica Serie A: Lazio a 31 punti dietro Napoli, pari merito con Sampdoria, a 33 punti.
Maria Anna Chimenti