Il 16 dicembre 2023 ad Acquaviva delle Fonti presso il Palazzo “De Mari”, Sala “Colafemmina” dalle ore 18, si terrà il primo Convegno sulla Responsabilità Educativa e le Sfide dei Genitori Separati organizzato da “Murgia Enjoy” in collaborazione con “Papà Insieme – per un futuro equo”, patrocinato da Regione Puglia – Polo Arti Cultura e Turismo e Comune di Acquaviva delle Fonti.
Con questo Convegno si vuole richiamare l’attenzione su alcuni temi, che troppo spesso sono sottovalutati sia dalle istituzioni che dall’opinione pubblica. Si parlerà di Responsabilità Educativa dei Genitori Separati, Deprivazione Genitoriale e le gravi problematiche dei padri separati.
Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per professionisti, operatori del settore e genitori stessi di approfondire la comprensione di queste complesse dinamiche familiari e condividere le migliori pratiche per garantire il benessere dei bambini coinvolti.
In questo evento si avrà il piacere di ascoltare e di approfondire i vari punti con i relatori che interverranno: Marco Lenoci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti; Dott. Emanuele Mencarelli, Presidente di “Papà Insieme – per un futuro equo”; Leonardo Losito, Presidente dell’Associazione “Murgia Enjoy”; Dott. Vittoriano Caporale, Docente di Storia della Pedagogia dell’Università di Bari; Dott.sa Chiara Losurdo, Dirigente scolastica dell’ISS “Colamonico-Chiarulli”; Umberto Colapinto, Artista e Socio “Murgia Enjoy”.
Gli interventi saranno allietati dai sottofondi musicali del docente e compositore Nicola Albano. Durante la conferenza saranno esposte le opere dei seguenti artisti: Francesco Boffoli, Michele Cassano, Alberto Contessi, Marco De Giosa, Isa De Santis, Daniela Garbeliano, Regina Girone, Rosanna Guglielmi, Anna Lisi, Giovanni Miali, Gennaro Peluso, Cinzia Pelitti, Leonardo Romanelli, Vanessa Rubino, Rossella Sangiorgio, Maria Stellacci, Marco Tassielli e Nico Velluso.
Le erogazioni liberali raccolte durante la serata, le stampe delle fotografie e le opere artistiche offerte dall’artista Umberto Colapinto (Associazione CubertArt) e dall’artista umbra Francesca Cencetti (Comitato Artisti della Solidarietà) verranno donate a “Papà Insieme”.
Il convegno oltre che in presenza, si potrà seguire in diretta attraverso i social di “Papà Insieme” permettendo ai telespettatori di intervenire in diretta. Per partecipare o per ulteriori informazioni, si prega di contattare 0759696638
Agostino Fraccascia