East Market, il mercatino delle pulci milanese dedicato ai privati dove tutti possono vendere, comprare e scambiare, in poco più di un anno è diventato cult. Un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi da ogni parte d’Italia, con circa diecimila visitatori a edizione e altrettante centinaia di espositori che fanno a gara per aggiudicarsi un posto nel tanto ambito mercatino. Dal Trentino alla Sardegna dal vintage al riciclo, dalle rarità al modernariato su oltre 6000 mq espositivi nella spettacolare location, sede di un’ex fabbrica metalmeccanica nel design district di Lambrate.
Per la prossima edizione sono state scelte anche le creazioni de La Pietra Stregonia di Alessandra Fonzo da Cerveteri sono manufatti realizzati con gioielli antichi accuratamente restaurati, componenti provenienti da bigiotteria vintage, frammenti di materiale archeologico ed ogni altro componente che per colore e forma sia fonte d’ispirazione. Fox Craft di Flaminia Masotti è un marchio italiano nato dall’amore per la carta e per la rilegatura artigianale realizzato con materiali eco-sostenibili. Ago e filo si incontrano dando vita a composizioni originali handmade come taccuini, album fotografici, ricettari e calendari.
Alessandro Pettorossi porta raccoglie invece numerosi quotidiani d’epoca dalla domenica del Corriere a Stampa Sera, ma anche cartellonistica pubblicitaria vintage, manifesti ed altro materiale cartaceo.
Ispirandosi ai mercati dell’East London, East Market si propone come un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alla cucina gourmet, alle nuove tendenze del fashion e della musica. I protagonisti di East Market sono sempre gli espositori con migliaia di articoli tra abbigliamento usato, vinili, arredamento, raccolte private, handmade, sneakers.
di Alberto Fuschi