Roma, 2 febbraio 2025 – Un’affascinante sinergia tra Oriente e Occidente prende vita a Roma con l’inaugurazione della mostra “Nel blu dipinto di blu: ceramiche di città gemelle Gzhel e Deruta”, ospitata presso la prestigiosa Casa Russa.
L’evento, in programma per il 6 febbraio alle ore 18:30, celebra l’arte ceramica di due centri di eccellenza, Gzhel e Deruta, uniti da un gemellaggio che risale al 2018 e da una storia millenaria di tradizione artigianale.
Le opere esposte, un’esclusiva selezione di pezzi unici, rappresentano un viaggio attraverso secoli di storia e di maestria artistica. Dalle delicate sfumature del blu cobalto di Gzhel, con la sua raffinata eleganza, ai vivaci decori di Deruta, con le sue espressioni vibranti di colore e design, la mostra offre uno spettacolo di incomparabile bellezza. Ogni pezzo racconta una storia, un’eredità che si tramanda di generazione in generazione, conservando intatto il fascino delle tecniche tradizionali.
La mostra non è solo un’esposizione di manufatti, ma un vero e proprio dialogo culturale. Si inserisce in un periodo di transizione simbolica, tra la conclusione dei festeggiamenti della Maslenitsa russa e del Carnevale italiano, e l’inizio della Quaresima, un momento di riflessione e rinnovamento spirituale. Questa coincidenza temporale conferisce all’evento un significato più profondo, rendendolo un’occasione di riflessione sulla continuità tra passato e presente, sulle radici comuni di culture diverse e sulla capacità dell’arte di unire e ispirare.
La curatrice, Elena Chernyak dell’Associazione “Deruta Città del Mondo”, ha sapientemente selezionato le opere, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nel mondo della ceramica artistica.
L’ingresso è libero, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0688816333.
Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata.
Non perdete l’occasione di assistere a questo evento straordinario, un vero e proprio omaggio all’arte e alla cultura. Un viaggio sensoriale tra le sfumature del blu, alla scoperta di due città gemelle che, attraverso la ceramica, raccontano una storia comune fatta di bellezza, passione e tradizione.