L’Università Roma Tre continua ad affrontare, nel mese di marzo della stagione 2015/2016, temi legati alla figura della Donna, anche fuori dalle aule e attraverso il linguaggio artistico, da giovedì 17 a sabato 19 marzo, al Teatro Palladium va in scena uno spettacolo che parla di donne fuori dal comune e delle diverse declinazioni di amore e famiglia, mettendo in scena la scelta di vita non convenzionale di Anna Freud.
“…Che io sia così, senza desideri, è una vecchia lamentela… Credo che ciò derivi dal fatto che, in me, tutti i miei desideri si sono sempre incontrati con il loro esaudimento e che ho veramente tante più ricchezze degli altri… ” [Anna Freud]
Sesta figlia del celebre padre, Anna Freud visse con Dorothy Tiffany Burlingham per 54 anni, e abitando con lei e i suoi bambini diede vita a una famiglia di fatto ante litteram. Le due donne si occuparono insieme di bambini orfani e traumatizzati, fondando asili e orfanotrofi in diversi continenti. Eppure lei continuava a sentirsi come una donna che non sa fare abbastanza. Questa è la sua storia. Mentre le sue sorelle pensavano al matrimonio, lei si occupava di psicanalisi infantile.
di Alberto Fuschi