Grande successo di pubblico per la conferenza del 6 febbraio della mostra “Consapevolmente” presso l’Università eCampus di via Matera 18. Un viaggio nell’arte e un percorso introspettivo di “autoaffermazione” contro i pregiudizi di genere, gli stereotipi, le discriminazioni sociali.
Artista a tutto tondo, pittore, musicista, scrittore, Damiano Sergio Massaro – in arte DamianoSergio – sarà presente con le sue opere d’arte all’Università eCampus di via Matera 18 in Roma fino al 22 febbraio.
Corposo il numero di chi ha raccolto l’invito a partecipare al meeting di approfondimento sul Maestro, in data 6 febbraio. Presenti, oltre all’artista, la curatrice dell’evento, dott.ssa Giulia Rustichelli, e la curatrice dell’autore, dott.ssa Ariadne Caccavale, con la quale Massaro ha intrapreso un interessante percorso evolutivo.
L’evento è stato possibile grazie alla direttrice della sede romana, l’Avvocatessa Rita Neri, e al prezioso supporto di Donatella Sinapi.
“Consapevolmente” è il titolo della rassegna scelto dalla dot.ssa Ariadne Caccavale: una scelta nata dopo l’ascolto del singolo omonimo, reso fruibile al pubblico il 30 Gennaio, con relativo video, sul canale Vevo. “Consapevolmente” perché “DamianoSergio è ora nel suo tempo, pronto ad aprirsi al mondo, con il suo disarmante candore, con quella delicatezza che è vulnerabilità da un lato e purezza dall’altro. Non vi è contraddizione nel mondo interiore che si disvela agli occhi dell’osservatore, poiché non è richiesta coerenza nel complesso e variegato bagaglio interiore dell’essere umano. Ogni lavoro si eleva a una raffinata narrazione di storie, in cui il rigore della scienza si unisce al sentimento, generando un linguaggio visivo di rara intensità e straordinaria suggestione cromatica…Nelle opere spesso gli individui appaiono isolati, avvolti da note musicali che fluttuano in paesaggi astratti, fortemente ispirati al Cubismo. In questo contesto, la musica trascende in elemento visivo, un idioma che sorpassa la dimensione delle parole e accompagna le figure in un profondo viaggio emotivo. Ogni nota, ogni forma, contribuisce a una consonanza complessiva, riflettendo le sfide e le bellezze della vita.”
Ancora: “Consapevolmente è il grido soffocato di chi ha compreso ogni cosa, di chi vorrebbe urlare disperatamente ma sceglie di rimanere in silenzio. Consapevolmente è la mano posta davanti agli occhi per non vedere quando se ne ha abbastanza. Consapevolmente è la scelta di autoaffermazione contro tutto e tutti”: queste le parole pronunciate dall’artista a coloro che chiedevano delucidazioni sul titolo scelto per la rassegna.
In mostra dodici spunti di riflessione su tela che pongono domande sui pregiudizi di genere, sul senso comune, sulle discriminazioni sociali al fine di delineare un percorso introspettivo di risveglio interiore intrapreso dall’autore.
L’artista, di formazione scientifica, fonde in ogni composizione scienza e creatività, forma e contenuto, con un’attenzione particolareggiata alla scelta degli strumenti di lavoro, della migliore qualità che offre il mercato. Tuttavia, oltre le caratteristiche stilistiche, il messaggio generale di ogni quadro è volto a esplorare le profondità interiori, a riconoscere l’incanto anche nell’oscurità, risuonando potente non solo nell’esperienza del singolo bensì attraverso ogni generazione che verrà.
Info mostra “Consapevolmente” di DamianoSergio
Università eCampus, via Matera 18, Roma
Apertura rassegna 22 Gennaio – 22 Febbraio 2025
Presentazione 6 febbraio ore 18.00
Ingresso Libero: Lun./Ven. 8.30-20.00; Sab. 8.30-13.00
Tel. 06 70 30 49 49
BIOGRAFIA
Damiano Sergio Massaro in arte DamianoSergio, nato a Roma, dimostra fin da subito una spiccata inclinazione per gli studi scientifici che lo porterà a conseguire la laurea in Biotecnologie Mediche Applicate presso l’Università di Roma Tor Vergata e il PhD in Immunology and Applied Biotechnology sulla ricerca di farmaci e malattie genetiche rare pediatriche. La sua acuta sensibilità si riflette, dal 2008, nell’arte visiva, attraverso pittura, scultura e installazioni. L’anima dell’artista a tutto tondo lo vede anche musicista, prima come parte del coro di Polifonia Contemporanea Officina Corale nel settore dei Tenori, e poi cantautore solista, l’anno seguente; l’esperienza maturata nel campo lo condurrà a incidere cinque singoli con la firma DamianoSergio – per l’etichetta discografica Strakton Records con il supporto del manager Valerio Trimboli e del produttore Federico Kay – di cui l’ultimo, dal titolo “Consapevolmente”, sarà disponibile dal 30 gennaio con relativo video sul canale Vevo. Un ulteriore interesse, quello letterario, aggiunto alle numerose propensioni in esame, ha visto nascere il romanzo “SWITCH”, edito nel 2016 e ripubblicato nel 2022. Per quanto riguarda l’attività espositiva si segnala la collaborazione con l’Associazione Culturale ARTINARTE e con Mitreo Iside concretatasi in collettive svolte dal 2013 al 2019. Le sue opere sono state esposte in sedi private e istituzionali come le Scuderie di Palazzo Ruspoli a Nemi e la Biblioteca del Monumento Nazionale di Grottaferrata. Il Nostro ha all’attivo, inoltre, due personali, tenutesi negli spazi romani del MomArt e del Barone Rosso, rispettivamente nel 2013 e nel 2014. Nel 2024 viene invitato a un approfondimento critico sulla sua ricerca avvenuto presso il Padiglione Nazionale del Grenada alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte- La Biennale di Venezia.