Silvia Amici, Iginia Bianchi, Ercole Bolognesi, Anna Boschini, Paola Boschini, Giovanna Crudele, Patrizio de Magistris, Robert Kuzbinski, Stefania Panelli, Tommaso Pensa, Paola Barbara Profili, Paola Sardelli, Fabrizia Sgarra.
L’Associazione Culturale e galleria “Artisti di Via Giulia”, rappresenta uno degli spazi espositivi più innovativi della Capitale.
Organizzazione di eventi, accordi con associazioni di scrittori e poeti per la presentazione di pubblicazioni, con giornalisti e critici, con istituzioni e privati, ricerca di Patrocini Pubblici ecc.
“Il mercato dell’arte si è oramai identificato con l’espressione dell’arte.
Gli organizzatori, gli storici i critici determinano la possibilità per un artista di essere conosciuto o rimanere in un angolo per tanto tempo. Questo accade a Roma, città d’arte per eccellenza, nel mondo dell’arte vivente. I circuiti degli autori non hanno la possibilità di esporre in modo libero, totalmente autogestito e aperto. I galleristi, come i cosiddetti “mercanti”, hanno il pieno controllo delle esposizioni.

L’impegno degli artisti di via Giulia quindi è e sarà quello di dare luci, colori, espressioni, intensità alla vitalità degli autori impegnati, oggi, in questo scenario metropolitano. Una risposta anche a coloro che ritengono che l’arte sia morta.
Senza entrare in questa disputa, di sicuro non sono morti gli artisti quotidianamente impegnati a rivitalizzarla.” Angelo Nardi