Straordinario e vero, proprio come altrettanti rulli compressori, le Cinque Squadre iscritte ai vari Campionati, hanno messo in bacheca il dodicesimo successo consecutivo. Un record che entusiasma, da incorniciare e che galvanizza Dirigenti, Allenatori, tecnici e genitori. Una serie articolata di performance che fa morale ed aiuta a sognare in grande. Successi certamente non occasionali ma frutto e prodotto di organizzazione societaria, grande temperamento e forza dinamica che, dopo questa splendida teoria di vittorie, proietta l’ èquipe brictense verso ambiziosi traguardi. Una marcia da grande squadra, quindi, senz’altro figlia di un sistema impeccabile che qualifica l’intero movimento del volley. Una dimostrazione di attaccamento ai colori sociali che la dice lunga sull’assetto societario della Fortitudo e sulle chiare intenzioni di vittoria che animano i suoi “immurabili” martelli. Una società l’AD Fortitudo -fondata nel 1983- che si nutre delle esperienze dei propri dirigenti e tecnici ed allineandosi alle precise direttive emanate dalla FIPAV, punta decisamente in alto. Ultimo successo, incontrastato e nettissimo, è quello conseguito in casa dalle “piccolissime” partner dell’Under 12 femminile. Tesserate alla FIPAV di Rieti, le ragazzine terribili hanno inflitto un perentorio 3 a 0 alle pari età della Sabina Pallavolo di Passo Corese. Praticamente il derby dei derby che dura e perdura riproponendosi di anno in anno.
Un successo che assommato alle altre due performance maturate nei precedenti scontri diretti sostenuti con la Maglianese ed il Moricone (entrambi finiti sul 3-0 a vantaggio della Fortitudo) ribadisce la leadership in bassa Sabina dei Fortitudini. Al settimo cielo i fratellini, le mamme, i papa e soprattutto i nonni delle piccoline che, al di la delle vittorie, si sono entusiasmati per il modo e la maniera come le loro predilette sanno stare in campo. Precise nei fondamentali individuali, sia sul fronte della tenuta atletica sul parterre dove si ritrovano a… “fiuto”. E, questo, dalle piccolissime (nate tra il 2003 ed il 2005) con Valentina, Romana e Martina, Marlen e Alessia (2004), fino alle “veterane del 2003” -si fa per dire- Chiara, Giulia P, Silvia, Cecilia e Giulia C.. Un pool di ragazzine ingambissima, cariche e piene di temperamento agonistico, ben allenate e tenaci. Una squadretta, insomma, su cui ce da fare affidamento e contare… per molti anni ancora. Altrettanto brave anche le “grandicelle” dell’Under 14/f (Vanessa, Alessia C, Ginevra, Silvia, Chiara T. e Victoria ) che, insieme e con il supporto di alcune Under 12, benché fossero al primo approccio con il Campionato FIPAV, se la son cavata assai bene. L’anno prossimo, è assodato, ne vedremo delle belle. Ma, con le femminucce del Volley, non finisce qui ! Alla grande se la son cavata pure le “Junior”: Cristiana, Vanessa, Ilaria, Maila, Aurora, Maria, Giorgia, Sophia, Ludovica e Chiara che, sebbene molto al di sotto dei 18 anni, hanno affrontato con il giusto piglio agonistico e passione e senza timore reverenziale, l’ostico Campionato dell’Under 18/F. E che dire ancora se non un gran bene, delle “Grandi” Giorgia M, Tania, Martina, Greta, Giorgia B., Giulia, Maila e Maria F. che hanno conquistato la pool e, quindi, l’ammissione alla finale del Campionato Regionale indetto dal C.S.I. (Centro Sportivo Italiano). Bene. Dopo la carrellata in “Rosa”, veniamo dunque al Misto. Punto focale del sodalizio, l’Open Misto (tre maschi e tre ragazze in campo) è da sempre il centro dell’orgoglio fortitudino. Pluricampione Provinciale e Regionale con alle spalle diverse partecipazione ai Campionati Nazionali di categoria, lo Squadrone del Misto seguita a vincere e convincere. Partita un po’ in sordina, la rappresentativa dell’Open Misto a causa della indisposizione di alcuni elementi trainanti, ha vieppiù trovato il proprio assetto definitivo. Finché, riarmonizzato il gruppo dei “vecchi” -si fa per dire- con l‘inserimento di nuova linfa, non c’ è stato alcunché per nessuno. Magistralmente Impostato da Giorgia Martini (Allenatrice-giocatrice) su Tania Giorgi, Martina Mancini, Maria Fiorenza, Greta Silvi, Bianchi Giorgia, nonché su Stefano Barrasso, Andrea Sinceri, Mogda Jonut, Alessandro Donati, Luca Giuliani e Moretti Daniele e la mascotte Francesco Guidotti (segnapunti al tabellone), si è ricostituita la solita macchina da punti. Un pool a 24 karati, ragazze/i impagabili ben amalgamati e coesi dentro e fuori la palestra, affratellati dall’unica passione che solamente può dare uno sport puro, pulito e giocato all’insegna del più sano Fair-Play. Eventi che hanno lasciato più di un segno positivo e smosso anche i più pigri, tant’è che adesso in paese, tutti conoscono il Volley e parlano dei successi delle Squadre di casa che tengono alto il nome di questo Paese. Dimostrazione ne è l’afflusso sempre crescente di spettatori ed accompagnatori che connota ciascuna gara sia in casa che esterna. Ed è una gioia vedere il parterre strapieno di genitori, nonni, fratellini, sorelline e sostenitori pronti ad applaudire ogni stoccata vincente ed a soffrire alle immancabile défaillance. Intanto, sull’onda dei successi e dell’assetto societario, in caso Fortitudo sono giunti anche i primi attestati di merito. La Fipav reatina ha, infatti, convocato per il CQP (Centro di Qualificazione Provinciale) Ludovica Spagnoli (2001) e Alessandro Donati (2000) due gioiellini prodotti dal nostro vivaio. Un grazie a tutti i genitori che credono nella bontà di questo sport e che ci seguono, senza dimentica il prezioso contributo fornito dal buon Dirigente Scolastica Avv. dottor Prisco Corvino il quale (in attesa che ci si decida a dotare la nostra comunità e la Scuola, di una struttura regolamentare) ci ospita nella ‘palestrina scolastica’. GGM