Ieri sera nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Spilimbergo, gioiello architettonico in stile romanico-gotico a tre navate, l’Orchestra e Coro San Marco di Pordenone su strumenti originali , con la partecipazione del Coro “ Allez Regretz” e la “Schola Cantorum di Santa Giustina” si sono esibiti in un grande Concerto per celebrare i 500 anni dell’organo del Duomo di Spilimbergo, una delle più antiche e spettacolari casse d’organo in stile rinascimentale mai prodotte in Italia, danneggiata e poi ricostruita interamente a cura dell’organaro Francesco Zanin di Codroipo durante i lavori di restauro del Duomo in seguito al terribile terremoto del 1976.
La cassa, interamente intagliata e dorata, prodotta da maestranze veneziane, risale al 1515 , ed è stata impreziosita dal ciclo pittorico di quello che fu considerato uno dei migliori pittori italiani del sua epoca: Giovanni Antonio De Sacchis, meglio noto come “Il Pordenone”. Le grandi tavole dipinte rappresentano, chiuse, l’assunzione al cielo della Vergine Maria , mentre ,se aperte, da un lato la conversione di S.Paolo e dall’altro la caduta di Simon Mago.
Secondo lo studioso e organista Lorenzo Marzona: «Tale ciclo pittorico, già pochi anni dopo la sua realizzazione, divenne talmente noto da essere lodato quale capolavoro del “Pordenone” dal Vasari e preso come esempio persino da Albrecht Dürer.»

Quello di ieri, è stato grande concerto magistralmente diretto da Fabrizio Da Ros , durante il quale sono state eseguite “Alto Rapsodie op. 53” per Alto solo, coro maschile e orchestra di Johannes Brahms , “Grandes Marches” di Ferdinando Paër ed in conclusione “Messe in C- Dur op 86” per soli, coro, orchestra e organo” di Ludwig Van Beethoven. L’Orchestra San Marco su strumenti originali, il Coro San Marco, il Coro Allez Regretz e la Schola Cantorum di Santa Giustina, hanno accompagnato Roberta Canzian – soprano, Claudia De Pian– mezzosoprano, Alessandro Cortello-tenore, e Abramo Rosalen-basso.
Per ulteriori informazioni: www.orgelsite.nl
di Daniela Paties Montagner

