Quest’oggi Franco Manzato – Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto, insieme al Presidente U.VI.VE., e numerosi direttori dei principali Consorzi di Tutela del territorio, che hanno collaborato alla piena realizzazione dello spazio espositivo, ha inaugurato “l’Area Diamante” interamente dedicata ai vini veneti, all’interno del Padiglione “ Vino – a Taste of Italy”, che saranno esposti a rotazione, offrendo ai visitatori la possibilità di essere degustati.
E’ la prima volta che nella storia dell’Esposizione Universale è stato creato un Padiglione interamente dedicato al vino. Il padiglione del Vino interpreta il tema di Expo 2015 “ Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” raccontando la storia del vino Italiano, le sue radici e la profonda cultura di questo prodotto che rappresenta una delle eccellenze dell’agricoltura italiana attraverso le 1.400 etichette esposte nell’Enoteca del Futuro , con un patrimonio unico al mondo di 594 vitigni, di cui ben 544 autoctoni. Domus Vini:Italia, rappresenta un vero e proprio “viaggio” che accompagna il visitatore e lo introduce nella storia tra passato,presente e futuro del vino italiano, andando a coinvolgere i cinque sensi attraverso emozioni, colori, profumi, sapori, suoni, luci ed esperienze tattili.
«L’edizione 2015 dell’Expo sottopone al Mondo la questione del cibo e della corretta nutrizione, presentando a livello internazionale le future sfide alle quali siamo chiamati a rispondere, valorizzando tutto il sistema agroalimentare e vitivinicolo della nostra regione – ha detto l’Assessore Veneto all’Agricoltura – Expo infatti non significa valorizzare il singolo prodotto locale, bensì valorizzare una rete di aziende produttrici e trasformatrici che negli anni hanno fatto conoscere al Mondo la qualità dei prodotti e il fascino della tradizione culinaria veneta. La finalità è quella di mostrare così la forza della nostra filiera e il valore delle produzioni di qualità che coltiviamo su tutto il territorio regionale. Stiamo portando avanti un percorso di trasformazione della mentalità aziendale che è propria delle imprese del nordest, quella di “fare da soli”, trasformandola piano piano in una mentalità di gruppo, sicuramente più incisiva nei mercati stranieri e quindi più vantaggiosa per ognuna di loro. L’Expo è un’occasione per consolidare questa linea strategica», ha concluso l’Assessore all’Agricoltura Franco Manzato della Regione del Veneto.
Per ulteriori informazioni: www.vino2015.it
di Daniela Paties Montagner