
Si è celebrato quest’oggi, a suon di trombe e animato dagli sbandieratori e da figuranti in costume medievale, il National Day della Repubblica di San Marino a Milano Expo2015. Alle celebrazioni – tra le numerose Autorità – erano presenti i due Capitani Reggenti, Antonio Belluzzi e Roberto Venturini, il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, oltre a Antonella Mularoni, Segretario di Stato per il Territorio, l’Ambiente, l’Agricoltura, le Telecomunicazioni ,Giancarlo Capicchioni, Segretario di Stato alle Finanze e Marco Arzilli, segretario di Stato per l’Industria e il Commercio.
Nel corso della conferenza stampa,il Commissario Sala, ha voluto precisare che : «Avere la più antica Repubblica del mondo, San Marino, all’Esposizione Universale è motivo di orgoglio e gratificazione»…[…] e che : «la Repubblica è stato il quinto Paese a manifestare la volontà di partecipare, dimostrando fin da subito, un gran desiderio di esserci». Non a caso : «San Marino ha creduto fin dal primo momento all’evento milanese e per questo l’ha appoggiato in maniera incondizionata».. [..]..«siamo qui per mostrarci al mondo attraverso le nostra unicità, aprendoci a livello internazionale», ha commentato poi Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato per il Turismo.

“ Abbastanza piccolo da essere grande” ( Small enough to be big) questo il claim del Padiglione della Repubblica di San Marino, dedicato al territorio del piccolo Stato – di soli 61km quadrati di estensione e con una popolazione di poco più di 32mila abitanti , e alle sue produzioni agro-alimentari di qualità grazie alle sei filiere certificate dal “ Consorzio Terra di San Marino” coi suoi prodotti genuini: il vino, il grano, il miele, l’olio, la carne e il latte e derivati. Elemento caratterizzante del Padiglione sammarinese sono le nuvole di forchette azzurre e alluminio che pendono dal soffitto.
La giornata è proseguita con la visita della delegazione a Palazzo Italia e con degustazioni dei prodotti tipici della filiera km 0 nel cluster Bio-Mediterraneo, di cui il Paese fa parte, ubicato nella zona centrale nord dell’Expo vicino al Padiglione Italia e alla Lake Arena.
Per ulteriori informazioni: www.expo2015.org
di Daniela Paties Montagner
