La Democrazia Cristiana esprime cordoglio alle vittime del sisma e chiede pari dignità di trattamento popolazione italiana disagiata, rispetto ai profughi immigrati
Solidarietà e vicinanza alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto delle 3.36 di mercoledì 24 agosto 2016 sono state espresse dalla Direzione nazionale della Democrazia Cristiana per bocca del suo Segretario politico nazionale Angelo Sandri (Udine) e di Mario Eugenio Sepe (Rieti), Antonio Coppola (Napoli), i quali oltre ad esprimere profondo cordoglio ai famigliari delle vittime, auspicano che «passata l’emergenza, la politica italiana sappia farsi reale promotrice dei bisogni di queste popolazioni colpite dal sisma e riesca a fornire gli aiuti necessari per una rapida ricostruzione dei paesi distrutti»
Il Segretario organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Pasquale Goione (Avellino) ha reso noto che la Democrazia Cristiana si farà promotrice di tutte le iniziative necessarie per dare un sostegno, sia umano che politico, alle popolazioni colpite dal terremoto.
Numerose sono le iniziative già organizzate in tal senso nel Lazio, in Campania, in Toscana, Friuli Venezia Giulia, Marche, ma le segreterie politiche di molte altre regioni d’Italia si stanno mobilitando e questa utile attività proseguirà nei prossimi giorni per fornire ulteriori aiuti ai paesi devastati dal sisma.
Un aggiornamento in tempo reale da Claudio Lozzi – segretario politico romano Dc: «in collaborazione con i nostri amici della Protezione Civile Alfa 10 stiamo preparando il viaggio per Amatrice domani in giornata, abbiamo istituito due nostri centri di raccolta di Altermeridia Onlus, il primo, già operativo da stamattina si trova presso il bar Aurora Caffé dell’ amico Andrea Sbardella in via San Biagio Platani 312, zona Tor Bella Monaca, per la Rustica appuntamento alle ore 19 al nostro magazzino di via Ada Meta 125, scendete la rampa saremo ai box 34 e 35 portate tutto ciç che potete, cibo a lunga conservazione, coperte ecc.., intanto abbiamo stanziato 200 litri di latte Agea già in disponibilità di Altermeridia Onlus, vi aspetto».