Arriva nella vita, per ognuno di noi, il momento di guardarsi dentro per mettere ordine ed equilibrio e ascoltare il proprio cuore che batte e urla… ovunque ci porterà vivremo le nostre scelte, la nostra vita, la nostra libertà di vivere.”
Maria Grazia Schiavone, classe 1977, si unisce alla grande famiglia di autori emergenti con questo brillante esordio a tema introspettivo: Il mio vestito rosa, Booksprint edizioni. Più che una storia, l’autrice ci narra sensazioni, un travolgente fiume in piena.
“Come un’eroina romantica”, parafrasando la stessa autrice, questa scrive parole ed emozioni da cui traspare tutta la sua forza di volontà; il desiderio di riscattarsi, di rimettersi in gioco, di rialzarsi in piedi dopo una brutta caduta. Il “vestito rosa” è una metafora sulla grande occasione che spesso ci troviamo a mettere da parte per paura di rischiare, ma resta nel profondo in attesa di essere recuperato dopo che perdiamo qualcosa, o qualcuno, di caro. Ed è in quel momento – quando quel vestito viene finalmente ritrovato e indossato – che dimostriamo tutta la nostra forza dopo gli attimi più bui.
Il mio vestito rosa si prospetta quindi come un breve ma profondo messaggio a tutte le donne che affrontano drammi simili nella propria vita: un modo per dire che la vita continua, nonostante tutto, e non è mai troppo tardi per ripartire e lottare per ciò che desideriamo.
Come nasce il tuo libro?
Il mio Vestito Rosa nasce come una raccolta di lettere scritte in momenti di dolore e solitudine. Lettere mai spedite, tranne una, che mi hanno permesso di crescere interiormente rendendomi più consapevole delle mie scelte e della mia vita. Un viaggio interiore dell’anima verso il cambiamento.
Quale messaggio vuoi trasmettere?
il messaggio è un messaggio di Speranza perché nonostante le difficoltà della vita “Tutto arriva per chi sa aspettare” come dice un vecchio detto indiano. A volte si rincorre una vita non nostra, una finta vita che finisce col metterti a nudo. Sì soffre ogni volta che finisce un amore , un’amicizia , ogni volta che ci sente traditi non tanto dagli altri ma dalla fiducia che noi avevamo riposto negli altri…nonostante questo però bisogna sempre continuare a credere che un io possa diventare un noi e che il dolore a volte è necessario per il vero cambiamento.
Leggi il mio libro perché..
Caro lettore, leggi il mio libro perché se sei triste, se ti manca il coraggio di cambiare ed accettare potrai trovare tra le righe anche il tuo CORAGGIO perché, una via d’uscita, una svolta, una Fede, c’è sempre.
Progetti futuri?
Sto lavorando al secondo libro che seguirà lo stile de Il mio Vestito Rosa ma sarà più profondo nelle tematiche e nelle vicende. Ovviamente il filo conduttore sarà sempre l’amore in ogni sua forma.
“Il mio vestito rosa” di Maria Grazia Schiavone merita 4 stelle su 5.
Vuoi acquistarlo? CLICCA