«L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione e la commercializzazione in una situazione fortemente condizionata dall’emergenza Covid», questo quanto affermato dalla Coldiretti nel commentare gli aumenti di luce e gas che scatteranno da Aprile secondo quanto stabilito dall’autorità di regolazione Energia Reti e Ambiente (Arera) con un aggravio per l’elettricità del 3,8% e per il gas del 3,9%. Questo aumento, in un momento emergenziale così grave e difficile, sottolinea Coldiretti : « riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo del caldo. Il costo dell’energia si riflette infatti in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione»
di Daniela Paties Montagner