“Pensavo fosse più semplice’, una frase che mi sarò detto infinite volte da quando ho iniziato questo tortuoso viaggio nella musica. Ero convinto, anzi sicuro, che da buon matematico sarei riuscito con la logica ad avere la meglio su un mondo dove l’irrazionalità è di casa. Il rischio è quello di rimanere delusi, millantando sui social straordinari quanto effimeri risultati, fingendo un sorriso smagliante quando si è fondamentalmente presi male.
Forse la vera felicità è ancora nelle piccole cose, come quando eravamo bambini e il tormentone lo passava il Festivalbar. Ci bastava la canzone commerciale di una volta che ci faceva cantare spensierati per goderci l’estate”, queste le parole usate da Riccardo Inge che torna, dopo l’uscita del suo ultimo full lenght Bathala, con un singolo estivo e fresco che affronta la dura realtà del mondo della musica e tutti i suoi rischi per poi far riflettere sul dove si trovi davvero la felicità.
Il brano che si intitola ” Canzone Commerciale, è stato scritto e pensato come una ballata per poi diventare un uptempo in stile ‘Higher Power’ dei Coldplay, una canzone dal sapore agrodolce, fresca e un po’ polemica proprio come Riccardo.
“Canzone Commerciale”, che nasce presso il Crono Sound Factory a Vimodrone (MI) e vede la colabborazione, oltre che di Simone Sproccati, di Marco Benvenuti (batteria), Il Fa (basso), Manuele Auciello (chitarre) e Simone Sproccati (tastiere/synth), è in uscita il 16 giugno su tutti i digital stores e in radio dal 24 giugno.
Tristano Quaglia