Alla 95esima edizione degli Academy Awards® nella storica sede del Dolby® Theatre di Hollywood, il film fantasmagorico sul multiverso “Everything Everywhere All At Once”, ha sbancato aggiudicandosi ben sette Premi Oscar® compresi i premi principali per Miglior film e Miglior regia. Oltre a Miglior sceneggiatura e Miglior montaggio, vengono premiati la protagonista Michelle Yeoh (la prima attrice asiatica a vincere come miglior attrice) e i co-protagonisti Ke Huy Quan e Jamie Lee Curtis. Il film è diretto dai The Daniels: Daniel Kwan e Daniel Scheinert, registi e sceneggiatori americani che hanno iniziato la loro carriera come registi di video musicali. Per l’attore Ke Huy Quan celebre per le sue partecipazioni in “Indiana Jones e il Tempio maledetto” e “I Goonies”, oggi questo premio rappresenta un riconoscimento per la sua carriera.

Il Premio Oscar® come miglior film straniero va alla Germania con “Niente di nuovo sul fronte occidentale” del regista Edward Berger, il primo per un film in lingua tedesca nella storia dell’Academy. E con quattro premi come miglior film straniero, fotografia, scenografia e colonna sonora diventa tra i più premiati di questa nuova edizione. La statuetta come miglior attore protagonista va a Brendan Fraser per la sua interpretazione di “The Whale”, film che ha vinto anche come miglior trucco. Delusione per “The Fabelmans” di Steven Spielberg e “Gli spiriti dell’isola” di Martin McDonagh, mentre “Top Gun: Maverick” e “Avatar: la via dell’acqua” si sono invece dovuti accontentare di un premio tecnico ciascuno, rispettivamente miglior effetti speciali e miglior sonoro.

Un momento importante di politica internazionale è stato quello della vittoria dell’Oscar per il miglior documentario di “Navalny” di Daniel Roher che ha ritirato il premio insieme alla moglie del dissidente russo imprigionato a Mosca. E poi Lady Gaga ad incantare il pubblico di Hollywood presentandosi in t-shirt, jeans strappati e senza trucco esibendosi in “Hold My Hand”, colonna sonora del film Top Gun: Maverick.

L’elenco completo di tutti i vincitori degli Academy Awards® 2023:
Miglior attore protagonista
“The Whale” – Brendan Fraser

Miglior attore non protagonista
“Everything Everywhere All At Once” – Ke Huy Quan
Migliore attrice protagonista
“Everything Everywhere All At Once” – Michellle Yeoh

Migliore attrice non protagonista
“Everything Everywhere All At Once” – Jamie Lee Curtis
Miglior film d’animazione
“Guillermo del Toro’s Pinocchio” – Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

Migliore fotografia
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” – James Friend
Migliori costumi
“Black Panther: Wakanda Forever” – Ruth Carter

Miglior regista
“Everything Everywhere All At Once” – Daniel Scheinert e Daniel Kwan
Miglior documentario
“Navalny” – Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

Miglior cortometraggio documentario
“The Elephant Whisperers” – Kartiki Gonsalves e Guneet Monga
Miglior montaggio
“Everything Everywhere All At Once” – Paul Rogers

Miglior film straniero
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” – Germania
Miglior trucco e acconciatura
“The Whale” – Adrien Morot, Judy Chin e Annemarie Bradley

Migliore colonna sonora
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” – Volker Bertelmann
Migliore canzone
“Naatu Naatu” di RRR, musica di M.M. Keeravaani e testo di Chandrabose.

Miglior film
“Everything Everywhere All At Once” – Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang,
Miglior scenografia
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” – Christian M. Goldbeck e Ernestine Hipper

Miglior cortometraggio d’animazione
“Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo” – Charlie Mackesy e Matthew Freud
Miglior cortometraggio
“An Irish Goodbye” – Tom Berkeley e Ross White

Miglior sonoro
“Top Gun: Maverick” – Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon and Mark Taylor
Migliori effetti speciali
“Avatar: The Way of Water” – Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett

Miglior sceneggiatura non originale
“Women Talking” – Sarah Polley
Miglior sceneggiatura originale
“Everything Everywhere All At Once” – Daniel Kwan & Daniel Scheinert
