• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 23 Febbraio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Patto Cna-Sant’Egidio per il reinserimento di giovani ex detenuti nel mondo del lavoro

    Patto Cna-Sant’Egidio per il reinserimento di giovani ex detenuti nel mondo del lavoro

    La celebre star dell’heavy metal ha ricevuto la grazia da Donald Trump

    La celebre star dell’heavy metal ha ricevuto la grazia da Donald Trump

    Tom Meighan annuncia le date italiane del suo tour acustico Raw

    Tom Meighan annuncia le date italiane del suo tour acustico Raw

    Cultura e umanesimo nella società digitale, incontro a Roma per una riflessione interdisciplinare

    Cultura e umanesimo nella società digitale, incontro a Roma per una riflessione interdisciplinare

    Emozioni e musica live con Evocante al Pentatonic di Roma

    “A Carnevale non avere paura di osare”

    Francesco Zugarelli e Carlo Priolo lo Statuto Etico universale “strada facendo”, in movimento

    Francesco Zugarelli e Carlo Priolo lo Statuto Etico universale “strada facendo”, in movimento

    Dino Tropea dopo Sanremo Writers presenta “Lasciato Indietro” con due eventi a Roma e Fiumicino

    “Pianeta Donna” premia il cinema al femminile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Tesori d’Italia e DMO Borghi Etruschi insieme per valorizzare il turismo italiano

    I tesori del Salento alla Borsa del Turismo di Milano

    I tesori del Salento alla Borsa del Turismo di Milano

    Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela emozionano il congresso Fiagop

    Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela emozionano il congresso Fiagop

    Cultura e umanesimo nella società digitale, incontro a Roma per una riflessione interdisciplinare

    Cultura e umanesimo nella società digitale, incontro a Roma per una riflessione interdisciplinare

    Aspettando San Valentino: Galleria Le Muse Cosenza il nuovo evento 2025 della Dottoressa  Myriam Peluso

    Aspettando San Valentino: Galleria Le Muse Cosenza il nuovo evento 2025 della Dottoressa Myriam Peluso

    Fara Loiacono Gentile pubblica “Due vite tre giorni” con Bertoni Editore

    Fara Loiacono Gentile pubblica “Due vite tre giorni” con Bertoni Editore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Deficienze dell’intelligenza artificiale

I gioielli di tecnologia legati alle automobili possono far cilecca o peggio esser pericolosi

Angelo Nardi by Angelo Nardi
13 Dicembre 2023
in Editoriale
0
Deficienze dell’intelligenza artificiale
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Immaginate di aver speso quarantamila euro per una nuova automobile. È nuova sotto tutti i punti di vista. Elettronica! Quasi sembra poter esser comandata col pensiero. Non ha bisogno di carburanti intossicanti. Va ad energia elettrica. Comoda. Silenziosa. E poi andarci in giro fai veramente la differenza davanti a un mondo di ignavi che ancora vanno avanti con le quattroruote che si alimentano a benzina …

Fin quando interviene un fattore che toglie l’incanto. Toc toc! La casa madre ti dice di riportare in tempi il più possibile solleciti l’auto acquistata perché avente dei pericolosi contraccolpi nei mancati funzionamenti generali.

È successo proprio questo a 2.031.220 automobili richiamate dalla casa madre perché aventi un difetto di sicurezza al sistema di Autopilot.

Ed è quanto è successo proprio all’avveniristica Tesla! Ci sono voluti due anni e poi la National Highway Traffic Safety Administration ha emesso il suo verdetto. L’agenzia federale Usa responsabile della sicurezza stradale non fa sconti. Non si preoccupa che il proprietario del marchio è Elon Mask ed è persona molto influente. Quando parte l’editto parte! Non c’è soluzione di ritorno.

Debbono invece tornare alla casa madre quei più di due milioni di veicoli. Tutto questo perché i controlli automatici sono risultati inadeguati. Dovrebbero prevenire un uso improprio della tecnologia. Se non rettificate potrebbero aumentare i rischi di incidente.

Pare che tutto sia nato quando sono state effettuate delle prove di affidabilità di questi mezzi. La ricerca ha evidenziato che ci sono stati incidenti stradali proprio mentre era in uso l’automatismo della guida. È il caso in cui l’intelligenza artificiale ha mostrato qualche deficienza.

I modelli richiamati sono: Y, S, 3 e X. Sono stati prodotti tra il 5 ottobre 2012 e il 7 dicembre del 2023. Chiaramente ora è al lavoro alacre il personale tecnico sul software. Deve dare delle soluzioni in tempi rapidi sennò son guai. Ma, in verità, si deve invigilare l’utente anche da non azionare con troppa estemporaneità gli strumenti a disposizione effettuando usi impropri. Il conducente, anche se ridotto a un minus habens grazie all’intelligenza artificiale, è pur sempre responsabile della condotta del proprio mezzo di locomozione.

Il guidatore e responsabile di quanto accade è lui. Non l’intelligenza artificiale.

 

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

Mille studenti gridano “No al Bullismo!”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.