Dal primo al 9 settembre, Cosmopolitan al Lido di Venezia, dà vita per la prima volta al Dopocinema, uno spazio informale pop e cool presso lo stabilimento balneare dello storico Hotel Des Bains. Come dichiarato da Lavinia Farnese, Chief Editorial & Brand Officer: «Mi piace pensare all’arrivo di Cosmopolitan al Lido come quello delle madrine e delle dive della Mostra, che non può mai prescindere dal mare. Per questo abbiamo voluto il nostro Dopocinema in spiaggia, non una spiaggia qualunque, ma lo stabilimento balneare di un luogo simbolo per il Lido e la cultura, pieno di storie e leggenda com’è l’Hotel Des Bains, gioello liberty amato da Liz Taylor a Robert de Niro che dal 1900 ha conosciuto guerre e rinascite, incendi e inondazioni, magnificenze, glamour e abbandoni, facendosi ispirazione per il premio Nobel per la Letteratura Thomas Mann, set per Luchino Visconti e Il paziente inglese, villeggiatura per scià di Persia e re d’Egitto».
Il brand Hearst Italia, editore globale, presente in Italia con i brand Cosmopolitan, Elle, Elle Decor, Esquire, Gente, Harper’s Bazaar, Marie Claire, Marie Claire Maison, Men’s Health, Runner’s World, con 28 milioni di audience ogni mese per i social brand, per la prima volta si fa, quindi, palcoscenico, «live» unendo le passioni più grandi della sua audience print e digital: il cinema, le serie Tv, la musica, e “creando un luogo dove poter condividere e confrontarsi sulle proiezioni appena viste e sorseggiare un free cocktail a piedi nudi. L’appuntamento è ogni sera, dalle 18.30 alle 22, e il bar sulla spiaggia dello storico Hotel Des Bains si trasformerà nello spazio Cosmopolitan, aperto liberamente a tutti, con musica, free food & drink e gli appuntamenti con gli attori emergenti, addetti ai lavori e protagonisti della scena musicale. Tra gli ospiti : Carolina Crescentini, Carl Brave, Anna Safroncik, Aurora Ruffino, Brando Pacitto, Rocio Munoz Morales. L’ultima sera, il 9 settembre, sarà il momento per la festa di chiusura con il Soundtrack Stars Award per il suo decennale da premio collaterale che alla Biennale valuta la migliore colonna sonora tra i film in selezione ufficiale, e assegna inoltre un riconoscimento della critica ad artisti di fama internazionale.
«Il Dopocinema di Cosmopolitan è una novità assoluta insieme leggera e intensa, che invita e coinvolge la gioventù che più ci piace, la generazione Cosmo, viva, curiosa, vibrante e desiderante, con la voglia di divertirsi, che coincide con la maggior parte degli utenti delle piattaforme streaming e delle sale cinematografiche, 18-34enni sempre più attenti alla verità, all’estetica e alla forza delle emozioni, e amanti delle produzioni di qualità. La presenza di Cosmopolitan sui luoghi della Mostra darà un importante segnale in questo senso», così dichiara sempre Farnese. Da segnalare anche i vari partner che hanno contribuito alla realizzazione del Dopocinema, tra questi: Crocs, Mou , Rue Des Mill ed anche: AcquainBrick, Bevande Futuriste, Ceres Lemonsoda e Noao.
Arrivederci quindi al “Dopocinema di Cosmopolitan” per delle serate informali, a piedi nudi sulla spiaggia, all’insegna del relax, in un’atmosfera rilassata tra cinema, musica, fashion, beauty, identità, talento, e per scambiare due parole con la redazione che chiuderà il numero di Cosmopolitan in edicola a fine settembre.
di Daniela Paties Montagner
Per ulteriori imnformaziomniexplore https://www.hearst.it/ ; https://www.linkedin.com/company/hearst-italia
Programma completo del Dopo Cinema di Cosmopolitan: https://www.cosmopolitan.com/it/ .