** Due Eventi, Una Visione: Sostenibilità Sociale e Futuro al Centro del Human Economic Forum 2025
**
La sostenibilità sociale è il cuore pulsante di un cambiamento autentico. Il **12 febbraio 2025**, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati di Roma, il **Human Economic Forum** presenta due eventi unici, dedicati a esplorare il potenziale umano e tecnologico per un futuro più inclusivo.
![🔹](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f539/72.png)
Un film che va oltre le mura di un carcere, raccontando la storia di **”In Galera”**, il primo ristorante al mondo situato all’interno di una prigione e gestito dai detenuti.
* **Cosa aspettarsi:**
– Scoprire le storie umane dietro i piatti preparati e serviti da chi cerca una seconda possibilità.
– Comprendere come il lavoro possa essere una chiave per la riabilitazione e il reinserimento sociale.
– Approfondire il tema della **mediazione penale** con **Ivan Giordano**, CEO di ICAF e Vicepresidente dell’Osservatorio ADR, per capire come percorsi alternativi alla pena possano favorire la riabilitazione.
– Ascoltare il racconto di **Silvia Polleri**, CEO del ristorante, e le riflessioni di **Annarita Patriarca** e **Fausto Turco** su come questa iniziativa abbia trasformato vite.
* **Moderazione:** Daniel De Rosa, Presidente AEFT.
* **Relatori:** Annarita Patriarca, Silvia Polleri, Fausto Turco e Ivan Giordano.
![🎟](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f39f/72.png)
—
![🔹](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f539/72.png)
Un documento visionario che esplora il rapporto tra progresso tecnologico ed etica umana, proponendo una nuova via basata sull’**algoretica universale**: un’etica algoritmica che guida lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
* **Punti chiave:**
– Come la tecnologia può essere al servizio dell’umanità senza comprometterne l’essenza.
– I rischi della IA incontrollata: perdita di privacy, crisi del lavoro, manipolazione e minaccia alla democrazia.
– La proposta di un equilibrio tra innovazione tecnologica e valori umani, celebrando la creatività e la diversità.
* **Speaker di rilievo:**
– **Giorgia Latini**, Vicepresidente della Commissione Cultura.
– **Giovanni Spinapolice**, Avvocaro, Artista e Autore del Manifesto per il Transumanismo.
– **Enrico Sirotti Gaudenzi** (tbc), esperto di diritto cibernetico.
– **Salvatore Vigliar**, professore di Cyber and Marketing Law.
– **Marcin Schmidt** (tbc), sacerdote e co-founder del Human Economic Forum.
– **Vincenzo Naschi**, co-founder del Forum.
* **Moderazione:** Giammario Battaglia, ideatore del Human Economic Forum.
![🎟](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f39f/72.png)
—
**
Dove:** Sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione, 4, Roma.
![📍](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f4cd/72.png)
**
Quando:**
![🕒](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f552/72.png)
* Primo evento: ingresso ore 14:00, inizio ore 14:30.
* Secondo evento: ingresso ore 15:30, inizio ore 16:00.
![🌟](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f31f/72.png)
Questi eventi non sono solo conferenze, ma opportunità per immergersi in tematiche che plasmeranno il nostro domani: inclusione sociale, riscatto umano e innovazione etica.
![👉](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/16.0/1f449/72.png)