Il cinema italiano al femminile continua a brillare e a conquistare palcoscenici importanti con il “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna“, il festival cinematografico che celebra il contributo delle donne nel mondo del cinema. Giunto alla sua 42ª edizione, il festival, diretto da Franco Mariotti, si prepara a dare il giusto riconoscimento alle autrici, attrici, registe e professioniste che si sono distinte nel panorama cinematografico nazionale e internazionale. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 17 febbraio alle ore 17:30 presso il Cinema Caravaggio di Roma, alla presenza di numerosi ospiti illustri del mondo del cinema, tra cui Milena Vukotic, Valeria Golino, Federica Luna Vincenti, Jasmine Trinca, Barbara Bobulova e Viola Prestieri.
Dopo le proiezioni che si sono svolte dal 16 al 20 dicembre al Cinema Méliès di Perugia, con circa quaranta opere in concorso, il festival ha affrontato il tema fondamentale di quest’edizione: “La donna nel cinema: dallo schermo alla cinepresa“. Un tema che ha visto il coinvolgimento di registe e autrici italiane e straniere, con un’attenzione particolare agli esordi cinematografici. Questo approccio è in linea con la filosofia del festival che, da ben sei edizioni, dedica un focus competitivo a opere prime di registe, sceneggiatrici e autrici che raccontano storie di donne. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale AmaRcorD con il contributo del Ministero della Cultura (MIC), Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
La cerimonia di premiazione di lunedì 17 febbraio si concentrerà sull’esaltazione del talento femminile, celebrando la creatività e la professionalità di registe, attrici, sceneggiatrici, musiciste, costumiste e documentariste che hanno saputo raccontare storie di donne e valorizzare il contributo femminile al cinema. Il festival ha visto la partecipazione di una giuria di esperti che ha selezionato le opere e assegnato i premi in numerose categorie, tra cui: Miglior Film; Migliore Regia Autrice; Migliore Regia Autore; Migliore Sceneggiatura; Migliore Attrice; Migliori Costumi; Migliore Musica; Miglior Trucco; Miglior Docufilm; Migliore Regia Docufilm; Miglior Cortometraggio (che vince anche il Premio Panalight); Miglior Video-clip. Un importante riconoscimento sarà anche il Premio “Carlo Tagliabue”, destinato alla Migliore Opera Prima di contenuto civile e sociale, che sottolinea l’impegno delle autrici nel trattare temi di grande rilevanza sociale. Inoltre, saranno assegnati anche i Premi dell’anno, in categorie come Regia, Attrice e Produttrice, per premiare chi si è distinto nel panorama cinematografico durante il 2024.
La giuria, su proposta del direttore artistico del festival, ha deciso di attribuire menzioni speciali per valorizzare il contributo dato dalle professioniste al cinema italiano e alla cinematografia nazionale. Non mancheranno i Premi Domenico Meccoli “ScriverediCinema”, che verranno conferiti a donne e uomini che si sono distinti durante l’anno nella promozione del cinema attraverso tutti i mezzi di comunicazione.
La cerimonia di premiazione rappresenta un’opportunità per celebrare il talento femminile e per rendere omaggio a coloro che, con la loro passione e professionalità, contribuiscono a rendere grande il cinema italiano. Il festival non solo riconosce le opere delle registe e delle autrici, ma promuove anche la crescita e la visibilità di donne talentuose che stanno riscrivendo le regole dell’industria cinematografica.
Concludendo, il “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” si conferma un evento fondamentale per il panorama cinematografico italiano, un momento di riflessione e celebrazione del ruolo crescente delle donne nella settima arte, una dimensione dove l’innovazione, la creatività e il coraggio di raccontare storie autentiche trovano la loro massima espressione.
Eleonora Francescucci