L’attesissima seconda stagione di Bridgerton, la serie evento che ha tenuto incollati 82 milioni di spettatori, torna domani su Netflix con otto puntate. Nel corso della conferenza stampa internazionale in streaming, il cast ha parlato di una trama che ricorda un “ottovolante”, fra “climax, volatilità, desiderio, tensione, capace di tenerti sempre con il fiato sospeso”. Il tutto ispirato al secondo romanzo della scrittrice statunitense Julia Quinn: “Il Visconte che mi amava”.
La trama
Dopo la parentesi dedicata all’amore ad alte dosi di sensualità fra Daphne Bridgerton (Phoebe Dynevor) e Simon Bassett, duca di Hastings (Regé-Jean Page, che non riappare in questa stagione), il protagonista è Anthony, il più grande di casa Bridgerton, interpretato da Jonathan Bailey. Lord Anthony è ormai deciso a trovarsi una moglie all’altezza della casata e, nel suo percorso, finisce per incontrare l’indipendente e affascinante Kate Sharma (Simone Ashley) arrivata a Londra con la madre (Shelley Conn) e la sorella minore Edwina (Charithra Chandran).
La serie
Bridgerton è prodotta da Shonda Rhimes, Betsy Beers e l’ideatore e showrunner Chris Van Dusen (“Scandal”, “Grey’s Anatomy”, “Private Practice”) ed è basata, come accennato, sui libri di Julia Quinn, che descrivono la vita della ricca e nobile famiglia londinese dei Bridgerton nell’Inghilterra Regency, fra le sale da ballo di Mayfair e i palazzi aristocratici di Park Lane. Un racconto sfarzoso riletto anche in chiave contemporanea – spiega l’Ansa – dal linguaggio al cast multietnico a una colonna sonora che comprende hit riarrangiate in versione “classica” qui con brani, fra gli altri, di Rihanna, Madonna, Nirvana, P!nk, Harry Styles e Miley Cyrus.
Terza e quarta stagione
E se la seconda stagione è in arrivo, anche la terza e la quarta non sembrano un lontano miraggio. Come riportava l’AGI qualche tempo fa, infatti, Bela Bajaria, Head of Global Tv di Netflix, non aveva esitato a dichiarare: “Bridgerton ci ha fatto innamorare. Il team creativo, guidato da Shonda, conosceva il materiale e ha prodotto un bellissimo drama, emozionante e romantico”. E ancora: “hanno dei piani entusiasmanti per il futuro e pensiamo che il pubblico continuerà ad apprezzare questo show. Stiamo pianificando di lavorare su Bridgerton per molto altro tempo ancora a venire”.
Gaia Pandolfi