ROMA – Sono almeno 28 i feriti a Monaco di Baviera in quello che sembra essere stato “un attentato”: a indicarlo il primo ministro bavarese Markus Soder e la polizia locale, secondo la quale alla guida dell’auto lanciata sulla folla c’era un cittadino afghano di 24 anni, richiedente asilo. L’automobile si è scagliata contro un corteo in corso per una manifestazione del partito dei Verdi. Tra i feriti due verserebbero in condizioni molto gravi, una donna e un bambino che era con sé. In un primo momento era circolata la notizia di un decesso, poi smentita. A riferire quando successo il quotidiano tedesco Bild e il quotidiano locale Süddeusche Zeitung.
Il primo ministro Soder, citato dalla stampa tedesca, ha parlato nel corso di una conferenza stampa.
Sui profili social, la polizia della città della Germania informa di “un’ampia operazione in corso”. Il conducente dell’auto, un 24enne afghano già noto alla polizia, sarebbe stato “fermato” e non rappresenterebbe un pericolo. La dinamica dei fatti, si legge su Bild, resta da chiarire: si indaga per attentato.
Il quotidiano SZ scende nei dettagli: il dramma risale alle 10.30 di questa mattina, quando un uomo ha investito con la sua auto un gruppo di persone in Stiglmaierplatz a Monaco di Baviera. Secondo la polizia, al momento dell’incidente si stava svolgendo una manifestazione del sindacato Verdi. Secondo le prime informazioni fornite dai vigili del fuoco tra le persone ferite alcune versano in condizioni gravissime e non si può escludere il pericolo di vita. Secondo una prima dichiarazione del sindaco di Monaco, Dieter Reiter, tra i feriti ci sarebbero anche dei bambini. L’incidente è avvenuto a margine della manifestazione del sindacato Verdi nella zona di Dachauer Straße/Seidlstraße, vicino a Stiglmaierplatz.
IL GOVERNATORE CSU: “QUALCOSA QUI DEVE CAMBIARE”
Bene la “solidarietà” e l’”elaborazione” del lutto, ma bisogna anche essere “determinati”; e in Germania adesso “deve cambiare qualcosa di fondamentale”. Queste le parole scelte da Markus Soder, governatore della Baviera, dopo i fatti di Monaco. Rispetto all’episodio, sul quale è in corso un’indagine con l’ipotesi attentato, che ha provocato almeno 28 feriti, il dirigente ha sottolineato: “Non è il primo attacco di questo tipo”.
Soder ha comunicato con un post sulla rete sociale X. Nel messaggio rilancia le informazioni giunte dalla polizia, secondo la quale per i fatti è stato fermato un 24enne di nazionalità afghana richiedente asilo.
Il governatore è a capo della formazione cristiano-democratica bavarese Christlich-Soziale Union (Csu). Il rapporto tra questo partito e la sua sorella conservatrice Christlich Demokratische Union Deutschlands (Cdu) con la destra di Alternative fur Deutschland, forza in ascesa, fautrice di politiche restrittive in materia di migrazioni, è uno dei nodi della campagna elettorale in vista delle elezioni del 23 febbraio. dell’accoglienza.
La città tedesca ospiterà da domani un vertice internazionale sulla sicurezza. Prevista anche la partecipazione del vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance. In Germania sono in programma elezioni politiche il 23 febbraio.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it