Turchia, ambizioni imperiali tra sogno e realtà
Recuperare lo spazio geopolitico dell'Impero Ottomano. Ideologia, Islam e laicità sono strumenti al servizio della nazione turca. Il passaggio dall'Impero ...
Recuperare lo spazio geopolitico dell'Impero Ottomano. Ideologia, Islam e laicità sono strumenti al servizio della nazione turca. Il passaggio dall'Impero ...
Il 25 luglio scorso in Tunisia si è tenuto il referendum costituzionale voluto dal presidente della Repubblica, Kais Saied. Nonostante l’affluenza ...
Mercoledì scorso la Commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, il ministro egiziano per il petrolio, Tarek el-Molla, e la loro ...
Secondo alcune statistiche nei Balcani c'è in media una guerra ogni trentatré anni. Sono passati trent'anni dall'accordo di pace di ...
Mentre la guerra in Ucraina continua a infuriare, il mondo è diviso in due blocchi: democrazie filo-ucraine contro autocrazie filo-russe. ...
Accuse agli speculatori, accisa mobile, diversificazione degli approvvigionamenti di gas. Si può riassumere in questi tre messaggi l’informativa di mercoledì ...
Dai tempi della nascita dello Stato di Israele ci siamo abituati a vedere i rappresentanti della repubblica ebraica nel ruolo ...
L'impennata dei prezzi dell'elettricità, del gas e del petrolio tra la fine dello scorso anno e l'inizio di questo ha ...
«Sì com’a Pola presso del Carnaro, ch’Italia chiude e i suoi termini bagna». Così Dante, rifacendosi alla delimitazione politico-amministrativa dell’Italia ...
Dottrina della “preziosa solitudine” contro dottrina della “pace in casa e nel mondo”. Recep Tayyip Erdogan contro Kemal Ataturk. Il ...