Le donne dei Calabri di Montebello
Ci sono tre buoni motivi per leggere “Le donne dei Calabri di Montebello”, il romanzo pubblicato dalla scrittrice Simonetta Tassinari ...
Ci sono tre buoni motivi per leggere “Le donne dei Calabri di Montebello”, il romanzo pubblicato dalla scrittrice Simonetta Tassinari ...
Capriccioli racconta la sterilità delle carceri italiane Appuntamento sabato alle 18.30 a Terracina presso il Parco della Rimembranza con "Libri ...
Arriva dall'autrice vincitrice del Premio Campiello Rosella Postorino "Io, mio padre e le formiche" (Salani editore). Il romanzo, già disponibile ...
La Giunta regionale del Lazio ha approvato questa mattina la proroga fino al 31 dicembre 2022 del conferimento dei rifiuti ...
Il 2021 si chiude con dati incoraggianti per l'Italia che ha raggiunto un installato complessivo di oltre 1 milione di ...
«La Giunta regionale ha approvato nell'odierna seduta il documento di programmazione per il "modello Lazio dell'assistenza territoriale". L'obiettivo è quello ...
L’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, storica testata fondata nel 1951 dal giornalista e sceneggiatore Alessandro Ferraù e uscita ininterrottamente, ...
Nuove opportunità di presa in carico e cura per i pazienti dell'ospedale Riuniti di Anzio. E' stato infatti attivato il ...
È stato siglato oggi l'accordo quadro tra l'Università Sapienza di Roma e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), alla presenza ...
In Assemblea capitolina si è consumato l'ennesimo sgarbo istituzionale dei consiglieri di maggioranza a quelli di opposizione. «Durante il consiglio ...